COSA VIENE CONTROLLATO

Ecco descritta la revisione della tua auto suddivisa in diverse fasi:

Your Website Title

Controlli Visivi
Accettazione Veicoli
  • Controlli visivi: durante questa operazione l’auto viene ispezionata in tutti i suoi organi e sul ponte sollevatore il sottoscocca, sottoponendo inoltre l’avantreno dell’auto ad una prova giochi per verificare l’usura del gruppo sospensioni, compilando nel mentre una scheda riassuntiva dove troviamo elencati tutte le verifiche previste.
Prova Fonometrica
Prova Gas Di Scarico
  • Prova Fonometrica: viene misurata l’intensità  dell’avvisatore acustico e quindi il suo corretto funzionamento, inoltre la stessa operazione di misura avviene per la rumorosità  prodotta dall’impianto di scarico del veicolo.
Prova Fari
Controllo Pneumatici
  • Pneumatici: ne verifichiamo l’usura e l’integrità , compilando apposito file contenente marca, modello, dimensioni e usura del battistrada per ogni pneumatico del veicolo in esame.
Prova Freni
  • Prova gas di scarico: vengono controllate le emissioni inquinanti del veicolo in esame, effettuando una misurazione del CO presente nei gas di scarico dell’auto a benzina, oppure l’opacità  dei gas di scarico prodotti dalle auto diesel. Per le auto a doppia alimentazione come nel caso di quelle alimentate a GPL o METANO l’analisi dei gas viene ripetuta con ognuno dei due carburanti.
  • Prova fari: viene verificato il corretto funzionamento di tutti i dispositivi di segnalazione luminosi del veicolo, successivamente viene misurata la densità  della luce prodotta dai proiettori abbaglianti ed anabbaglianti, verificando che questa sia di un valore compresi nei limiti imposti dalla normativa vigente.
  • Prova freni: effettuiamo una prova sul frenometro a rulli oppure a piastre per ogni asse del veicolo in esame, verificando l’efficienza e il grado di squilibrio dei freni di servizio, di stazionamento e di soccorso.
  • Prova velocità : questa prova è prevista solamente per i ciclomotori e i quadricicli leggeri.

Esito della revisione:

ESITO REGOLARE: Il mezzo ha superato con esito positivo tutti i controlli previsti.

ESITO RIPETERE: Nel caso in cui il veicolo presenta delle irregolarità  che non compromettono la sicurezza durante la circolazione.
Il veicolo può circolare per un mese di tempo solo se munito di ricevuta fiscale che ne prova la effettiva riparazione, da ripresentare entro un mese a nuova visita di controllo.

ESITO SOSPESO: Viene emesso nel caso in cui il veicolo presenta delle irregolarità  gravi che ne compromettono la sicurezza durante la circolazione.
Il veicolo à sospeso dalla circolazione fino a nuova visita con esito favorevole.
Può circolare solamente per essere condotto in un officina per la riparazione oppure per sostenere una nuova prova.
Nel caso di esito non regolare il veicolo deve essere sottoposto a nuova revisione entro un mese presso lo stesso centro che ha emesso l’esito oppure presso l’ufficio MCTC di competenza.

Riparazioni su ogni veicolo, tagliandi in garanzia e revisioni per auto, moto, camper, autocarri, quad e microcar.